Salta al contenuto principale
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Form di ricerca

seguici su facebookenglish version

MENU »

  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Internazionale
  • Multimedia
ATTENZIONE!!! SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO DELL'UNIVERSITÀ DI CATANIA
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL PORTALE D'ATENEO

Canali informativi - Avvisi e notizie



Mobility Management

Studenti e mobilità, al via un’indagine dell’Ateneo per ridurre l’uso delle auto private

30 Luglio 2016
G.M

Già operativa una piattaforma di Carpooling per condividere passaggi verso le strutture universitarie
L’indagine
Ridurre l’uso eccessivo e inefficiente dell’auto privata, promuovere misure per la riduzione degli impatti della mobilità di studenti e personale d’Ateneo.
Questi gli obiettivi dell’iniziativa avviata dall’Università di Catania, che sta effettuando un’indagine per "fotografare" l’attuale stato della mobilità urbana degli studenti e, soprattutto, per interpretare la loro attitudine al cambiamento, in favore di nuovi modi di trasporto che possono essere resi disponibili per ridurre l’uso dell’auto privata.
“Questa indagine – spiega il delegato al Mobility Management d’Ateneo, il prof. Giuseppe Inturri - intende valutare quali siano le condizioni che possono favorire gli spostamenti effettuati mediante una condivisione organizzata dell’automobile privata tra più studenti (carpooling), in modo da aumentare il tasso di occupazione dei veicoli e un uso efficiente degli stessi”.
In questa pagina è già possibile compilare in pochi minuti il questionario, che consente la raccolta di informazioni del tutto generali e anonime, utili però a una buona organizzazione del servizio di Carpooling d’Ateneo.
 
Unictcarpooling: trovare un passaggio sul web 
Il Mobility Management d’Ateneo ha già predisposto un'apposita piattaforma web che consente di gestire ed organizzare gli equipaggi delle auto, in riferimento alle tratte ed ai percorsi che collegano le abitazioni alle sedi universitarie, riducendo la presenza di automobili sulle strade urbane. 
In questo modo si avranno notevoli vantaggi per la società, per l’ambiente e per ciascuno degli studenti che compone l’equipaggio. 
I benefici complessivi di questa modalità riguardano innanzitutto il ridotto numero di veicoli in circolazione e la conseguente riduzione di inquinamento cittadino. In secondo luogo, il servizio comporta minori spese di trasporto, grazie alla divisione del costo del carburante e di eventuali pedaggi fra i compagni di viaggio, e minor usura dell'auto privata, grazie alla possibile alternanza delle auto dei componenti dell'equipaggio. Oltre alle aumentate possibilità di socializzazione, ci sono poi – tra i potenziali vantaggi dell’iniziativa - minor stress psicofisico e diminuzione del rischio di incidenti, grazie alla possibilità di riposare alternandosi alla guida, e l’aumento delle possibilità di parcheggio.



Links correlati

Compila il questionario
Il sito del carpooling


ARCHIVIO AVVISI E NOTIZIE

UniCT.it
Università degli Studi di Catania
Piazza Università, 2
95131 Catania

C.F./P.IVA 02772010878

Note legali - Privacy
Elenco siti tematici

Posta elettronica

protocollo@unict.it


Posta elettronica certificata

protocollo@pec.unict.it


Numero verde: 800 644 590
Call center studenti: 800 894327

Per informazioni e segnalazioni

Ufficio Relazioni con il Pubblico
urp@unict.it


Amministrazione trasparente
Come fare per

Uso del logo d'Ateneo

HOMEATENEODIDATTICARICERCAINTERNAZIONALEMULTIMEDIA
UNIVERSITÀ DI CATANIA