In armonia con la riforma degli ordinamenti didattici e nell'ottica di avvicinare il sistema universitario nazionale ai modelli degli altri paesi europei, anche per i dottorati di ricerca è possibile, nell'ambito della "Formazione terziaria", organizzare corsi che vedano coinvolte università straniere, anche se rimangono ancora da definire le modalità di rilascio dei titoli congiunti. Invero, la possibilità da parte degli iscritti ai corsi di dottorato di poter svolgere parte della propria ricerca all'estero è stata prevista fin dall'istituzione (D.P.R. 382/1980) del dottorato di ricerca quale titolo accademico post-laurea (III livello), rivolto alla formazione di soggetti altamente qualificati nella ricerca scientifica.