Salta al contenuto principale
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Form di ricerca

seguici su facebookenglish version

MENU »

  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Internazionale
  • Multimedia
ATTENZIONE!!! SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO DELL'UNIVERSITÀ DI CATANIA
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL PORTALE D'ATENEO

Canali informativi - Avvisi e notizie



Prevenzione

Controlli di prevenzione per docenti e dipendenti over 35: l’Università di Catania aderisce al progetto "Cuore"

25 Ottobre 2016
G.M.

Controlli gratuiti per una valutazione preliminare del proprio stato di salute cardiaca. Prime date disponibili il 22 novembre e il 13 dicembre
L’Università di Catania – su input del dott. Carlo Schiacchitano, dell’Ufficio del Medico competente dell’Unità operativa “Servizio prevenzione e protezione” -, per tutelare la salvaguardia della salute dei propri dipendenti, aderisce al progetto nazionale “Cuore. Epidemiologia e prevenzione delle malattie ischemiche del cuore”, promosso dall’Istituto superiore di Sanità e finalizzato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.

I docenti e il personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo – di età compresa tra i 35 e i 65 anni - potranno, infatti, fare una valutazione preliminare del proprio stato di salute cardiaca, attraverso un’anamnesi effettuata dal medico competente e un prelievo di sangue, da eseguire con uno speciale apparecchio concesso in dotazione gratuita dall’Avis di Catania. Grazie a tali controlli sarà possibile conoscere il proprio indice di rischio cardiovascolare che indicherà la percentuale di contrarre una malattia cardiaca nei prossimi dieci anni. In caso di indice di rischio elevato ci si potrà sottoporre ad ulteriori accertamenti, condotti dallo staff del prof. Corrado Tamburino, cardiologo del Policlinico di Catania.

I primi controlli sono previsti per martedì 22 novembre e per martedì 13 dicembre 2016. Per potere usufruire di questa opportunità è necessario inviare una e-mail alla casella di posta elettronica progettocuore@unict.it, indicando: nome, cognome, data di nascita, cod. fiscale, ruolo, struttura di appartenenza, edificio ove si presta l’attività lavorativa (nominativo del proprio: dirigente responsabile, direttore di dipartimento di riferimento, responsabile centro servizio, etc.). La segreteria dell’ufficio del medico competente inserirà le prenotazioni in ordine di arrivo nelle date utili programmate. Chi non troverà spazio nelle prime due date disponibili sarà inserito nelle successive, secondo il calendario che sarà pubblicato entro gennaio 2017.
Il giorno del controllo il paziente dovrà presentarsi all'Ufficio del Medico competente (via Santa Sofia 87, comparto 10, edificio B, piano terra), non oltre le 8 e a digiuno. L’esito della valutazione si conoscerà subito dopo la visita e il test sul sangue.

 



ARCHIVIO AVVISI E NOTIZIE

UniCT.it
Università degli Studi di Catania
Piazza Università, 2
95131 Catania

C.F./P.IVA 02772010878

Note legali - Privacy
Elenco siti tematici

Posta elettronica

protocollo@unict.it


Posta elettronica certificata

protocollo@pec.unict.it


Numero verde: 800 644 590
Call center studenti: 800 894327

Per informazioni e segnalazioni

Ufficio Relazioni con il Pubblico
urp@unict.it


Amministrazione trasparente
Come fare per

Uso del logo d'Ateneo

HOMEATENEODIDATTICARICERCAINTERNAZIONALEMULTIMEDIA
UNIVERSITÀ DI CATANIA