Martedì 31 maggio, a partire dalle 10, nel centro universitario Santa Sofia di Catania (Cittadella universitaria) si terrà una
prova di evacuazione generale per emergenza sismica (durata prevista: 2 ore), che riguarderà i seguenti edifici universitari: edificio 1 (dipartimenti di Scienze chimiche e di Scienze del Farmaco); edificio 2 (dipartimenti di Scienze del Farmaco e di Scienze biomediche e biotecnologiche); edificio 3 (dipartimenti di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica e di Ingegneria civile e Architettura); edificio 4 (dipartimento di Ingegneria civile e Architettura); edificio 5 (dipartimento di Matematica e Informatica); edificio 6 (dipartimento di Fisica e Astronomia); edificio 10 (dipartimenti di Ingegneria civile e Architettura e di Fisica e Astronomia); edificio 13 (dipartimenti di Ingegneria civile e Architettura e di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica); edificio 14 (edificio della didattica di Ingegneria).
L’esercitazione sarà coordinata dal Servizio prevenzione e protezione rischi dell’Ateneo coadiuvato dal personale dei Dipartimenti interessati e dal personale tecnico del Dipartimento Regionale della Protezione Civile – sede di Catania – e di associazioni di volontariato.
Obiettivo della prova sarà quello di addestrare i fruitori degli edifici universitari interessati
al corretto comportamento da mettere in atto in caso di emergenza sismica reale, in maniera da limitare i danni a persone e cose. Gli esiti di tale prova verranno utilizzati anche per
aggiornare/redigere i piani di emergenza dell’intero comprensorio e di ogni singolo edificio (Scarica le Prescrizioni comportamentali elaborate dal Sppr d'Ateneo).
Quando sarà dato avvio alla prova, tutte le persone presenti negli edifici suddetti dovranno abbandonare, ordinatamente, il proprio posto di lavoro ed, attraverso le vie di uscita debitamente segnalate, dovranno raggiungere l’area di raccolta esterna più vicina al proprio edificio, appositamente segnalata.
Qui si dovrà stazionare fino a quando il personale universitario incaricato e quello della Protezione civile non forniranno diverse indicazioni, per il proseguimento e la conclusione dell’esercitazione.
Ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento verranno fornite in sede dipartimentale.
Per agevolare il corretto svolgimento della prova, dalle 9,30 alle 12,30, rimarranno
chiusi i varchi di accesso e uscita del C.U. S. Sofia. Nello stesso arco di tempo verrà quindi inibito l’ingresso/uscita dai parcheggi interni, per tutti i veicoli (con la sola eccezione dei mezzi di soccorso e veicoli dell’organizzazione.