Il giorno precedente ogni singola prova di accesso alle lauree e alle lauree magistrali a ciclo unico verrà pubblicata - sul sito
www.unict.it alla sezione "Accesso ai Corsi di Studio 2012-2013" - la distribuzione dei candidati che, dal 29 agosto 2012 all'11 settembre 2012, sosterranno tali prove.
I CANDIDATI SONO DISTRIBUITI NEI SETTORI IN BASE ALLA DATA DI NASCITA.
Per motivi di sicurezza e per agevolare le procedure di riconoscimento e registrazione dei partecipanti si invitano i candidati alle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico, a non portare con sé borse, zaini, libri o appunti, carta, telefoni cellulari, calcolatrici e altri strumenti elettronici, penne e matite, a pena di annullamento della prova; chi ne fosse in possesso dovrà depositarli prima dell'inizio della stessa.
Non sarà consentito, durante la prova, indossare cappelli, sciarpe o altri indumenti che possano nascondere apparecchiature elettroniche non consentite.
Inoltre non sarà consentito introdurre dall'esterno bevande in quanto verrà distribuita gratuitamente acqua in bottiglia.
In ogni caso, così come previsto dai bandi, durante la prova - pena l'esclusione - i candidati non potranno, tenere con sé gli oggetti sopra elencati; chi ne fosse in possesso dovrà depositarli al banco della Commissione prima dell'inizio della prova, secondo le indicazioni del personale incaricato.
Considerato l'elevato numero di partecipanti la Commissione non risponde di smarrimenti o furti di oggetti depositati dal candidato.
In particolare si precisa che per la prova di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria e Protesi Dentaria, i candidati saranno controllati tramite Metal Detector con l'ausilio delle forze dell'ordine.
DOCUMENTI D'IDENTITA' AMMESSI
Ai sensi del D.P.R.28/12/2000 n°445, sono documenti d'identità la carta d'identità e ogni altro documento munito di fotografia, rilasciato su supporto cartaceo, magnetico o informatico dalla competente amministrazione dello Stato italiano o di altri Stati.
Sono equipollenti alla carta d'identità: passaporto, patente di guida, patente nautica, libretto di pensione, patentino di abilitazione alla conduzione d'impianti termici, porto d'armi, tessere di riconoscimento "purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da una Amministrazione dello Stato".